Il Comune di Porto Torres si è reso disponibile a gestire la convocazione degli ultraottantenni che a partire da domani 23 marzo nella sala Canu riceveranno la prima dose del vaccino Pfizer_BioNTech. Dal comando della Polizia locale stanno partendo le telefonate agli over 80 segnalati dai medici di famiglia: verranno vaccinate 100 persone al giorno, secondo un programma definito, per un totale di circa 1.300. Altri 200 stanno ricevendo il siero direttamente nell'hub attivato da Ats nella Promocamera di Sassari. Chi è allettato potrà essere vaccinato a domicilio secondo modalità definite in coordinamento coi medici di base.

Un cronoprogramma per le vaccinazioni della settimana è stato già stabilito: la somministrazione avverrà nelle giornate di martedì, giovedì e sabato dalle 14 alle 20, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 14. Saranno interessati esclusivamente gli over 80 convocati telefonicamente o via messaggio. In concomitanza con le operazioni, sarà disposto il divieto di sosta di fronte alla sala Canu dove bisogna presentarsi con il modulo già compilato caricato sul sito web del Comune o ritirarlo da martedì mattina sul posto o all'ingresso del palazzo comunale, ed inoltre bisogna utilizzare un vestiario che consenta di spogliare agevolmente il braccio.

"Ringrazio la Polizia locale e il personale di tutto il Comune, i medici di base, le associazioni di volontariato e di Protezione civile, per il grande sforzo che tutti insieme stiamo affrontando in questa occasione - dichiara il sindaco Massimo Mulas - per due settimane tutta la macchina comunale sarà impegnata nel gestire le operazioni. Chiediamo ai cittadini di avere pazienza: è la prima volta che ci si trova a convocare 1.300 persone tutte insieme e siamo consapevoli che potrà esserci qualche disagio. Ma stiamo facendo questo per consentire agli ultraottantenni che non possono andare a Sassari di ricevere il siero qui a Porto Torres. Invitiamo tutti a collaborare senza creare assembramenti".
© Riproduzione riservata