Porto Torres scompare dai radar di Costa Crociere
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Porto Torres scompare dai radar di Costa Crociere.
Nessun annuncio ufficiale ma lo conferma lo stesso presidente dell'Autorità di sistema portuale della Sardegna Massimo Deiana: la compagnia italo-tedesca nel 2018 abbandonerà lo scalo di Porto Torres.
Nel calendario del prossimo anno non c'è traccia del porto turritano. Neppure un attracco di transito.
A trarne vantaggio sarà Olbia e questo preoccupa non poco gli operatori e l'amministrazione comunale.
"La nostra città non può perdere il turismo crocieristico, così faticosamente guadagnato. Per questo abbiamo scritto al presidente Deiana che ci ha immediatamente assicurato il suo interessamento e l'impegno ad approfondire l'argomento. Tuttavia la nostra apprensione resta alta".
Cresce l'allarme tra gli operatori dei settori turistico, commerciale e culturale che invocano aiuto e chiedono iniziative di sostegno all'Autorità portuale, Capitaneria di porto e amministrazione comunale.
"Porto Torres perderebbe il 90 per cento del traffico crocieristico", aggiunge il sindaco. "Costa Crociere aveva programmato 25 scali per il 2018 e perderne anche soltanto uno sarebbe un danno per l'economia della zona. Ricordo infatti che ogni settimana arrivano a Porto Torres circa 1500 croceristi: di questi circa 500 visitano i centri vicini come Alghero, Sassari, Stintino e Sorso, mentre altri mille visitano liberamente Porto Torres e l'Asinara".