Il traffico incessante e le crepe sull'asfalto diventate ormai vere e proprie trincee: il ponte Colombo non gode di buona salute. Peggiorano le condizioni dei giunti di dilatazione, criticità che costano care agli automobilisti e mettono a rischio la sicurezza stradale.

Voragini che si aprono ogni dieci metri lungo il percorso del ponte, un manto stradale dissestato che danneggia spesso le gomme delle auto. Poco più avanti c'è via dell'Industria dove il tratto è completamente sconnesso. Arterie che portano in direzione dell'area industriale e del porto, e per questo trafficate in modo intenso a quasi tutte le ore del giorno. Una problematica sollevata dal consigliere Massimiliano Ledda durante la seduta del consiglio comunale. L'ennesima segnalazione dopo alcuni sinistri che per fortuna non hanno avuto conseguenze gravi.

"Ammetto che ci sono dei ritardi sull'approvvigionamento del materiale necessario per un intervento di ripristino in un'unica giornata - ha risposto l'assessore ai Lavori pubblici Alessandro Derudas - pertanto chiederò alla società in house Multiservizi di operare direttamente e subito". Sull'incrocio tra via Guarino e via dell'Industria l'intervento di rifacimento dell'asfalto spetterà alla ditta incaricata per i lavori del gas.
© Riproduzione riservata