Smottamenti e cedimenti lungo la costa: le abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno indebolito ulteriormente il litorale ad est del centro abitato di Porto Torres.

Le due frane verificatesi nella spiaggia di Abbacurrente, in prossimità del confine comunale e un'altra vicino alla torre omonima, hanno costretto il sindaco Massimo Mulas ad emanare un'ordinanza sindacale di interdizione nel tratto compreso proprio tra la torre e l'arenile.

Dall'ultimo sopralluogo di lunedì scorso, i tecnici comunali hanno accertato i reali pericoli e "la situazione di potenziale rischio che può essere fronteggiata solo con interventi di messa in sicurezza - si legge nel provvedimento - richiedenti l'impiego di ingenti risorse".

In attesa di tali interventi, il primo cittadino ha ritenuto opportuno interdire il transito e lo stazionamento nel tratto di costa, nel punto in cui si è riscontrato un aggravarsi di tutti i fenomeni di dissesto e con rischio reale per le persone e cose, al fine di tutelarne la loro incolumità. Il divieto è stato imposto nel tratto ovest della spiaggia in località "Farrizza" e il lido di Abbaccurrente, nella zona sono stati apposti dall'ufficio Manutenzioni i cartelli di divieto in cui sono indicati i pericoli.

Il finanziamento regionale di un milione e 500mila euro risale a quattro anni fa e riguarda interventi da realizzare nei litorali di Balai e Abbacurrente e la protezione dei terreni di fondazione della torre. Lunedì prossimo è prevista l'aggiudicazione della gara per la progettazione sulla salvaguardia dall'erosione costiera.
© Riproduzione riservata