Porto Torres, forestazione: 26 operai per pulire le aree degradate
I contratti a tempo determinatoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Interventi in zone degradate e aree archeologiche della città di Porto Torres. Il Comune ha già ricevuto le graduatorie definitive relative ai cantieri di forestazione per le annualità 2019 e 2020. Ad inviarle è stata l'Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro, che aveva avviato lo scorso novembre le procedure di selezione per il personale che deve essere impiegato nel secondo cantiere del finanziamento 2019. Per quest'ultimo sono previsti ventisei posti di lavoro a tempo determinato, secondo l'avviso comunale, e riguardano nello specifico due figure di capocantiere, un autista con patente C, un muratore, dieci giardinieri e dodici operai comuni. Verranno impiegati in diversi nuovi terreni e aree degradate, così come sono state confermate le manutenzioni nella vasta area archeologica di Turris Libisonis.
I tempi di avvio dei cantieri richiesti dalla Regione sono stati rispettati, grazie alla sinergia tra amministrazione comunale e società in house Multiservizi, e pertanto il Comune ha già ricevuto anche il finanziamento dell'annualità 2020, pari a 231mila euro, mentre l'ufficio Ambiente ha provveduto ad avviare la progettazione.