Denunciato per aver affittato abusivamente un locale ai turisti.  La Polizia locale di Porto Torres - Nucleo Tutela del Consumatore - a seguito di un’articolata attività d’indagine avviata diversi mesi fa, ha accertato l’esercizio non autorizzato di attività di locazione turistica breve, pubblicizzata tramite una nota piattaforma online. Dalle verifiche è emerso che l’immobile veniva posto in locazione con inserzioni riportanti un codice identificativo (CIN/IUN) risultato inventato e mai registrato presso gli uffici regionali competenti. Inoltre, gli ospiti non venivano comunicati al portale “Alloggiati Web” della Questura. 

Nel corso dei controlli sono stati ascoltati diversi testimoni, tra cui vicini di casa e turisti ospitati, ed è stato accertato che l’attività veniva svolta senza alcuna autorizzazione e in assenza delle necessarie comunicazioni alle autorità competenti.
Il soggetto responsabile è stato quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria. Inoltre sono stati elevati verbali amministrativi e impartita la diffida alla cessazione immediata dell’attività che, al momento dei controlli, risultava ancora pubblicizzata online.
L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività portate avanti dal Comando di Piazza Walter Frau finalizzate al contrasto delle forme di abusivismo in ambito turistico, con l'obiettivo di tutelare la sicurezza degli ospiti, la tranquillità dei residenti e la corretta concorrenza tra operatori del settore.

© Riproduzione riservata