Ospedale Marino alla Asl: «Ad Alghero nasce il Polo delle cure»
«Un passaggio fondamentale per rafforzare il sistema sanitario locale e migliorare i servizi offerti ai cittadini», dichiara il consigliere regionale Valdo Di NolfoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’ospedale Marino "Regina Margherita", l’ospedale Civile e tutte le attività socio-sanitarie di Alghero passano ad una governance unica sotto la gestione dell’Azienda Socio-Sanitaria Locale n.1 di Sassari.
«Un passaggio fondamentale per rafforzare il sistema sanitario locale e migliorare i servizi offerti ai cittadini», dichiara il consigliere regionale Valdo Di Nolfo che ha sottolineato l’importanza strategica di questa operazione, che consente la creazione di un Polo delle cure algherese, unificando sotto la stessa governance l’ospedale Marino, l'ospedale Civile e tutte le attività sociosanitarie di Alghero.
«Il ritorno dell’ospedale Marino sotto la Asl n.1 garantisce un modello sanitario più sinergico, con una gestione unica delle strutture sanitarie algheresi. Questo percorso permetterà un potenziamento concreto delle attività sanitarie e socio-sanitarie territoriali, avvicinando ulteriormente il sistema sanitario alle esigenze dei cittadini. Permetterà inoltre investimenti sia infrastrutturali che di forza lavoro per iniziare a riequilibrare quel gap di investimenti sanitari che il nord - Sardegna subisce nei confronti del sud», ha aggiunto Di Nolfo.
Il provvedimento, che modifica il comma 3 dell’articolo 18 della Legge Regionale n. 24 del 2020, stabilisce che, a partire dal 1° gennaio 2026, il presidio ospedaliero “Regina Margherita” torni sotto la gestione della ASL n.1 di Sassari. Inoltre, per garantire il mantenimento delle attività formative, il direttore generale della Asl n.1, il direttore generale della Aou di Sassari e il Rettore dell’Università degli Studi di Sassari proporranno all’Assessorato regionale della Sanità un protocollo attuativo d'intesa per l’ampliamento della rete formativa regionale.