Sassari, piantato l'ulivo della legalità a San Giuseppe
Un gesto simbolico e concreto per radicare i valori della legalità e della speranza nel futuro(foto Floris)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Piantato dai piccoli studenti, ieri a Sassari, l’ulivo della legalità nella scuola di San Giuseppe. Un’iniziativa promossa all’interno del convegno “Legalità e/è Futuro” organizzato dal Silp Cgil Sardegna per sensibilizzare studenti, docenti e cittadini sull’importanza della legalità come fondamento del vivere civile.
L’evento è stato introdotto da Alessandro Cosso, segretario generale regionale Silp Cgil Sardegna, seguito dagli interventi del dirigente scolastico Luciano Sanna e del sindaco di Sassari Giuseppe Mascia. Quest’ultimo si è rivolto ai ragazzi mettendo in rilievo il ruolo delle nuove generazioni nella costruzione di una società più giusta.
L’europarlamentare Giuseppe Antoci ha parlato del suo impegno nella lotta contro la mafia emozionando i presenti. L’ultimo intervento è venuto da Pietro Colapietro, segretario generale Silp Cgil Nazionale, che ha ribadito l’importanza dell’educazione alla legalità come strumento di prevenzione e crescita sociale.
Presente anche il segretario regionale della Cgil Fausto Durante. Al termine dell’incontro i giovani hanno messo a dimora un ulivo nel giardino scolastico: un gesto simbolico e concreto per radicare i valori della legalità e della speranza nel futuro.