Prosegue l’Alguer Family Festival che, nel fine settimana, ha trasformato la città in un grande palcoscenico di giochi, risate e incontri tra generazioni. Tra Sant’Agostino e Santa Maria la Palma, famiglie, bambini e nonni hanno colorato le piazze con la loro presenza, rendendo vivi i quartieri e le borgate. A Sant’Agostino, il pomeriggio di sabato ha visto il ritorno dei giochi di una volta con il Ludobus in Largo Guillot: trottole, birilli, giochi in legno e prove di abilità hanno riportato il divertimento all’aria aperta. La collaborazione tra CCN Sant’Agostino, Comitato Area Sant’Agostino e Tricirco ha dato vita a un pomeriggio di pura allegria, culminato in uno spettacolo di clown e giocoleria capace di incantare grandi e piccoli. Domenica, a Santa Maria la Palma, invece, la piazza si è trasformata in una fattoria a cielo aperto con conigli, caprette, asinelli e galline grazie all’Associazione Impegno Rurale. Tra laboratori e giochi, la giornata ha celebrato anche la Festa dei Nonni, con momenti di dialogo e tenerezza tra generazioni. Grande successo per il “Battesimo della sella”, che ha visto oltre 220 bambini cavalcare i pony del Maneggio Baratz. Emozioni e curiosità anche con i cuccioli dell’Associazione DNA Randagio, protagonisti di un’iniziativa dedicata al rispetto per gli animali. A chiudere la giornata, una grande merenda comunitaria con panini, torte fatte in casa e otto chili di patatine fritte: un simbolo concreto di convivialità e spirito di borgata. <Questo fine settimana è la prova che la comunità può trasformare gli spazi in luoghi di incontro autentico>, ha dichiarato Maria Grazia Salaris, assessora alle Politiche per la Famiglia. Il Festival, promosso dal Comune di Alghero, Ufficio Politiche Familiari, prosegue anche nel prossimo weekend con nuovi appuntamenti. Si comincia giovedì alle 18 al Quarter con la presentazione dell’albo illustrato “Storia di due strani strumenti per le menti” (Sabìr Editore), per continuare venerdì dalle 17 alle 20 con il workshop “Crescere adolescenti, crescere comunità” al Polisoccorso. Sabato 18 ottobre, dalle 16, Alguer Family Folk” nel quartiere antico con i piccoli ballerini di Sas Prendas di Bultei e, per tutto il week end, “Giokostrada 2025”. 
 

© Riproduzione riservata