Il prossimo 12 agosto, il Comune di Osilo si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sarda: la storica Corsa all’Anello, una delle manifestazioni equestri più antiche e spettacolari dell’Isola, che richiama ogni anno migliaia di spettatori da tutta la regione e dal continente. ella tradizionale via Roma, a partire dal tardo pomeriggio, oltre 50 tra cavalieri e amazzoni si sfideranno in una prova che unisce abilità, precisione e coraggio.

Per il sindaco Ligios è «un evento che ci rappresenta e che ogni anno richiama migliaia di persone da tutta la Sardegna. Osilo è sempre più protagonista nel panorama delle giostre equestri internazionali». L’obiettivo è centrare uno dei tre anelli sospesi lungo il tracciato con uno spadino di legno, percorrendo i 100 metri in meno di 9 secondi. Un sistema di cronometraggio elettronico garantirà la massima trasparenza.

«Ogni anno Osilo accoglie migliaia di persone, ed è per noi un momento di orgoglio e grande responsabilità», afferma il Sindaco Ligios. «La Corsa all’Anello è molto più di una competizione: è il nostro modo di raccontare chi siamo, di valorizzare il nostro territorio, la nostra cultura e la nostra comunità. Osilo è sempre più protagonista nel panorama delle giostre equestri, anche a livello internazionale». Attorno alla corsa, una giornata interamente dedicata al pubblico, con stand enogastronomici locali, visite al castello e momenti musicali che culmineranno nell’after show serale.

L’obiettivo dell’amministrazione è offrire un’esperienza autentica e immersiva, nel cuore della Sardegna più vera, capace di unire tradizione, accoglienza e spettacolo. «Quella di quest’anno è per me un’edizione particolarmente significativa», afferma l’Assessora Patrizia Puggioni. «È la quindicesima volta che seguo l’organizzazione della Corsa all’Anello, un evento che ho visto crescere anno dopo anno, sia nella partecipazione che nei rapporti con altre realtà, come il patto di amicizia con il Comune di Narni. Celebriamo anche un traguardo importante: 30 anni di organizzazione diretta da parte del Comune, che ha trasformato il centro di Osilo in un palcoscenico di storia, identità e tradizione».

La giornata si concluderà con un grande evento musicale in Piazza San Valentino, che si aprirà con un live dedicato ai mitici anni ’90: sul palco salirà la band The 90 Hit’s, guidata dalla potente voce di Gianna Dettori, nota per la sua esperienza live come corista di Ice Mc, icona dance internazionale degli anni Novanta. Il repertorio farà rivivere le hit intramontabili che hanno fatto ballare un’intera generazione, da Corona a Haddaway, passando per Snap! e Gigi D’Agostino, in un'esplosione di energia e nostalgia. A seguire, spazio all’after show ufficiale della Corsa all’Anello, firmato Radio 105 – I Love Formentera.

Sul palco si alterneranno il celebre producer Roberto Milani e Paolino, voce storica dell’emittente, protagonisti ogni weekend su Radio 105 con due ore di musica dance mixata ad alta energia. Una produzione musicale e scenografica coinvolgente, che trasformerà Osilo in una vera piazza del divertimento, tra sound estivo, luci e tanta voglia di ballare sotto le stelle.

© Riproduzione riservata