Oltre duemila partecipanti al Festival del Turismo Sostenibile
La tre giorni di Viddalba ha proposto diverse iniziativePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È stata una tre giorni dedicata alle eccellenze del territorio di Viddalba, che ha proposto sport e intrattenimento all’aria aperta nella valle del Coghinas: dal trekking al cicloturismo, da bici in città al trekking urbano, dall’arrampicata al kayak e la canoa, dal tiro con l’arco all’escursione notturna. C'è stato spazio anche per la valorizzazione dei prodotti enogastronomici e artigianali alla quinta edizione del Festival Itinerante del Turismo e delle attività ludiche e sportive all’aria aperta, promosso dall’Associazione Camperisti Torres.
Il computo finale è di oltre duemiladuecento partecipanti alla tre giorni, con trecento bambini degli istituti di istruzione del territorio ad aprire le danze nella giornata di venerdì. Quasi 900 i partecipanti registrati alle attività turistico sportive: dal trekking all’arrampicata, il cicloturismo e l’avvicinamento a canoa e kayak.
Grande curiosità ha suscitato il trekking notturno “Sulle tracce del muto di Gallura” che ha accompagnato i turisti verso il tramonto alla scoperta della Valle del Coghinas, così come ha riscosso successo il Cammino di Santu Jacu, esperienza ripetuta con due itinerari che hanno toccato alcuni comuni sia della Bassa Valle che del l’Alta Gallura, sabato e domenica. Numeri interessanti alle attività di Green mindfulness e laboratori delle erbe sacre, mentre sono oltre 50 i camper che hanno sostato nell’area attrezzata.