Olmedo, 68esimo giorno di protesta dei minatori. Ugl: "La Regione ha fallito"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È il 68esimo giorno consecutivo di presidio a 180 metri di profondità per i 28 lavoratori della miniera di bauxite di Olmedo.
"La politica regionale ha fallito, non ha ancora trovato una soluzione per salvaguardare i minatori in un territorio, quello del Nord Sardegna, fortemente martoriato dalla crisi", denuncia il sindacalista territoriale della Ugl Simone Testoni.
"Davanti al dramma che vivono i minatori e le loro famiglie dobbiamo dire di chi è la colpa: gli ammortizzatori sociali per il primo gruppo di lavoratori sono scaduti a luglio, al secondo gruppo scadranno a dicembre: noi abbiamo chiesto soccorso a chi di dovere, cioè l'assessore regionale al Lavoro Virginia Mura, che non ha trovato nessuna soluzione e continua a rimbalzarci dicendoci che è un problema dell'assessorato all'Industria e quindi di Maria Grazia Piras", attacca il sindacato.
Il disagio di stare 68 giorni al buio e a 180 metri di profondità? "Non è niente di fronte al silenzio assordante del presidente della Regione Sardegna", incalza ancora Testoni.
(Redazione Online/L)