Olmedo, 4,5 milioni di euro per le scuole. Investimenti anche su altri settori
Un progetto globale per una serie di lavoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono diverse le opere pubbliche in cantiere che dovrebbero cambiare volto a Olmedo, paese di 4.200 abitanti dell'entroterra algherese. La biblioteca comunale verrà soggetta a un totale restyling, con un progetto finanziato da 1 milione di euro per l'efficientamento energetico, ivi compreso l'acquisto di macchina elettrica e colonnina.
Tra 15 giorni inizierà invece la costruzione della biglietteria del sito archeologico di Monte Baranta. Notevoli gli interventi sulle strutture sportive: 300mila euro sono stati destinati alla palestra comunale, che entro fine anno sarà rimessa a nuovo. Altri 150mila euro sono stati stanziati per la riqualificazione del polo sportivo.
Risorse finanziarie anche sulle scuole: entro l'inizio del prossimo anno scolastico sarà completata la manutenzione della copertura della scuola per l'infanzia (75mila euro). Infine il fiore all'occhiello: proprio in questi giorni il MIUR ha approvato il progetto da 4,5 milioni di euro del comune di Olmedo sulla realizzazione ex novo della scuola primaria e secondaria di primo grado, con strutture sportive e ricreative annesse. Il moderno complesso sorgerà accanto alla cittadella sportiva e sarà una delle strutture più all'avanguardia del settore in provincia di Sassari.
Olmedo è uno dei 22 comuni sardi vincitori del bando. Le risorse finanziarie verranno accreditate nei prossimi giorni dalla Regione Sardegna. "Una bellissima notizia - afferma il sindaco Toni Faedda - Quando verranno accreditate ufficialmente le risorse organizzerò una conferenza stampa per illustrare compiutamente il progetto. Ad ogni modo non è un successo personale, ma lo condivido con la Giunta, il Consiglio e tutta la struttura tecnica del comune. Potevamo puntare su una ristrutturazione delle scuole esistenti e avere subito risorse disponibili, ma abbiamo preferito puntare su un nuovo progetto. I fatti ci stanno dando ragione. Inoltre - conclude il primo cittadino - in questi mesi abbiamo programmato altre opere. Ora stiamo raccogliendo i frutti".