Metano, rigassificatore di Porto Torres sparito dall’agenda regionale: proteste
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«La Regione Sardegna sembra abbia cancellato dal suo programma politico la possibilità di realizzare un rigassificatore nell’area industriale di Porto Torres».
L’ex sindaco del comune turritano Luciano Mura non ha digerito le dichiarazioni fatte dall’assessore regionale Maria Grazia Piras in merito agli iter autorizzativi avviati «per ulteriori due depositi ad Oristano e un deposito di più ampie dimensioni, e con possibilità di rigassificazione nell’area di Cagliari».
Il caso nasce dopo l’annuncio del ministero dello Sviluppo economico sull'autorizzazione a realizzare la dorsale sarda per il metano nell'ambito della rete italiana dei gasdotti.
Un passo avanti nella metanizzazione dell’isola, un salto all’indietro per un territorio che ha subito troppe offese dalla politica regionale, un insulto ulteriore alle aspettative di chi in attesa del decollo della chimica verde intravede nella realizzazione di un rigassificatore l’unica certezza di sviluppo economico.