I volontari della Protezione civile Meilogu, con sede a Bonorva, hanno attivato un nuovo servizio attraverso l’auto sanitaria allestita anche per il trasporto disabili in carrozzina.

L’attività si svolge in tutto il territorio dell’Unione dei Comuni ed è rivolto non solo ai pazienti dismessi dall’ospedale, ma comprende quella fascia di utenti che necessitano di visite o terapie programmate in qualsiasi struttura sanitaria, pubblica o privata, della Regione Sardegna. Il servizio può essere richiesto 48 ore prima della prestazione.

Un importante obiettivo, quello raggiunto dai volontari, attraverso un mezzo, un Doblò allestito per il trasporto sanitario, che offre quattro posti e il vano per l’alloggiamento della carrozzina.

La macchina acquistata grazie ad un contributo regionale e ai fondi del 5 per mille, permetterà di fornire all’utenza, sempre più numerosa e con necessità che spesso non trovano soddisfazione, un servizio a vantaggio della intera comunità e soprattutto delle persone fragili, anziani e giovani in difficoltà. 

© Riproduzione riservata