Sassari, prima seduta della Conferenza Metropolitana
Al debutto presente l’84% dei sindaci. Mascia: “Speravo fossero rappresentati tutti i Comuni”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Esordio, oggi a Sassari nel Palazzo della Provincia, della Conferenza Metropolitana a distanza di circa una settimana dal consiglio.
Il quorum dei sindaci in Sala Sciuti è stato dell’84% circa, con 36 presenze sui 66 primi cittadini del territorio.
“Mi sarebbe piaciuto- ha dichiarato il sindaco della Città Metopolitana Giuseppe Mascia- che ci fossero tutte le amministrazioni comunali”.
Un monito per l’intesa comune in vista delle sfide che aspettano l’ente, tra cui stilare il Piano strategico per il 28-35 e provare a intercettare le risorse residue del Fondo di sviluppo e coesione 21-27 oltre ai fondi del PN Metro. Con le priorità più volte sottolineate, tra le altre, di scuola, trasporti e infrastrutture, a guidare le scelte dell’organismo per provare a colmare il gap con il resto dell’isola. Il primo provvedimento, votato all’unanimità, ha riguardato la modifica dello statuto che consentirà al sindaco di attribuire deleghe per la Città Metropolitana ai consiglieri. Una necessità in considerazione di un compito complesso che investirà un territorio vasto come il nord-ovest della Sardegna.
