Il judo internazionale torna protagonista ad Alghero con la 29esima edizione del Trofeo Internazionale Riviera del Corallo, in programma domenica 26 ottobre, a partire dalle 9, nella palestra di Via Kennedy.
L’evento, tra i più longevi e prestigiosi appuntamenti del judo europeo a squadre, è organizzato dalla Arti Marziali Sardegna, presieduta dal maestro Gavino Piredda, in collaborazione con il Judo club Alghero e sotto l’egida della Fijlkam.
Dopo il grande successo dell’edizione 2024, che aveva visto sul tatami oltre cinquanta atleti provenienti da sette Nazioni europee, anche quest’anno Alghero si prepara ad accogliere alcune delle migliori rappresentative continentali. La manifestazione, che ogni anno unisce agonismo e amicizia sportiva, conferma la sua vocazione internazionale e il suo ruolo di ambasciatrice dei valori del judo nel Mediterraneo.
La competizione, maschile a squadre, vedrà sfidarsi formazioni di alto livello nelle categorie 66, 73, 81, 90 e +90 kg. Le squadre partecipanti rappresenteranno ancora una volta il meglio del judo europeo, con la presenza di atleti che hanno conquistato medaglie nei principali tornei continentali e mondiali. Tra i protagonisti annunciati tornerà anche la Moldavia, vincitrice delle ultime edizioni e tra le favorite per il titolo, che nella scorsa stagione aveva schierato il campione olimpico Denis Vieru, bronzo ai Giochi di Parigi 2024.
Le operazioni di peso e il sorteggio delle squadre si terranno sabato sera, mentre domenica mattina inizieranno gli incontri, seguiti nel pomeriggio dalle finali e dalla cerimonia di premiazione. L’ambito trofeo, come da tradizione, è realizzato dalla Bottega Orafa di Agostino Marogna, simbolo dell’artigianato artistico algherese.
Il Trofeo Riviera del Corallo rappresenta da quasi tre decenni un punto di riferimento per il judo internazionale, unendo la qualità tecnica alla promozione turistica e culturale del territorio.
L’evento è realizzato con il contributo degli Assessorati regionali del Turismo e dello Sport, della Fondazione Alghero, con il patrocinio del Comune di Alghero. Gli incontri saranno aperti al pubblico e, come nelle scorse edizioni, trasmessi in diretta streaming sui canali ufficiali e sui profili social del Trofeo, permettendo agli appassionati di seguire in tempo reale le sfide più emozionanti.
Il maestro Piredda dichiara: “Il Trofeo Riviera del Corallo è molto più di una competizione sportiva: è un’occasione per celebrare il judo come strumento di crescita, rispetto e incontro tra culture diverse. Alghero è da sempre una tappa speciale per il judo internazionale, e siamo orgogliosi di portare avanti questa tradizione che unisce sport, amicizia e identità sarda”.

© Riproduzione riservata