La Maddalena-Villefranche sur Mer verso il gemellaggio
È l’idea dell’assessore alla cultura e al turismo, Vincenzo Belli, di rientro dall’evento le “Combat fleuri”, ospite della cittadina francesePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un patto di amicizia che potrebbe sfociare anche in gemellaggio: è questa l’idea dell’assessore alla cultura e al turismo di La Maddalena, Gian Vincenzo Belli, reduce dalla partecipazione, a Villefranche sur Mer, all’evento le “Combat fleuri” su invito del sindaco Cristophe Trojani.
Un’occasione per parlare dei legami storici tra le due cittadine e gettare così le basi per un patto d’amicizia. Ai tempi del Regno di Sardegna, Villafranca, era la sede delle Scuole della Real Marina Sarda, mentre La Maddalena e Cagliari erano le basi operative. Col passaggio alla Francia del 1860, assunse la denominazione di Villefranche sur Mer francese. Attualmente è un comune di poco più di 5000 abitanti, a pochi chilometri da Nizza, situato sulla costa azzurra, nel dipartimento delle Alpi marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
«Avremo ospite a La Maddalena - spiega Belli - il sindaco con una delegazione, o il 22 luglio in occasione della nostra festa patronale o l’8 settembre». A occuparsi dell’organizzazione sarà il Comitato Celebrativo Capitano di Vascello MOVM Carlo Avegno di La Maddalena.