Incontri letterari all'ombra del Barbacane a Sassari
Il martedì verranno presentati libri per ragazzi, il giovedì per adultiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutti i martedì e giovedì (alle 19) da questa settimana sino al 20 settembre in piazza Castello verranno presentati gli incontri “All’ombra del Barbacane - incontri letterari in vista del solstizio di autunno”. Saranno tutti appuntamenti legati alla cultura, storia e tradizione della nostra città, dal 26 agosto, ogni martedì alle ore 19:00 dedicati ai ragazzi e ogni giovedì alla stessa ora agli adulti, l’evento conclusivo sarà sabato 20 settembre , in prossimità del termine dell’estate.
L'iniziativa è della appena costituita Cooperativa di Comunità AJO’ SASSARI, con il contributo del Comune di Sassari e in collaborazione con le librerie Dessì e Messaggerie sarde.
Per ragazzi- L’apertura sarà dedicata ai giovani lettori, con Omar Onnis e il suo “L’estate dei segreti”; martedì 2 settembre c'è Ivana Langiu autrice di “Inca” ; il 9 sarà la volta di Luisella Pisottu con “La fiaba delle due fantasie bambine”; Fabritziu Dettori concluderà il 16 il programma ragazzi presentando “L’alfabetu sassaresu”.
Per adulti- Questo giovedì l’incontro che dà il titolo all’intero programma, “All’ombra del Barbacane”, con Marco Atzeni autore de “Le due città”, per proseguire il 4 settembre con “Sassari/Bologna andata e ritorno”, incontro con Gavino Zucca e suo tenente Roversi, protagonista bolognese di tante indagini sarde; giovedì 11, in vista della riapertura delle scuole Giovanni Fenu propone “Apprendimento fenomenico”; il 18 Cristiana Maria Piazza ci racconterà “C’era una volta una famiglia”.
Ben tre autori per la conclusione, sabato 20, Antoni Arca, Ruggero Roggio e Giuseppe Tirotto saranno protagonisti con il libro di racconti “Otto storie tre voci”. Tutti gli incontri saranno introdotti da improvvisazioni musicali.