Il cantautore catalano Lluis Llach a Porto Ferro
Evento con l'artista che ha sfidato la dittatura di FrancoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lluis Llach è l’attuale Presidente della più grande associazione civica indipendentista catalana, l’ANC Assemblea Nacional Catalana, ma soporattutto il più iconico cantautore catalano. Sarà ospite di Helis.blog evento organizzato sabato a Porto Ferro alle 17.30 in collaborazione con la FEM, Federazione delle Entità del Mediterraneo-Mare Nostrum, e con “Il Baretto Eventi”.
Le canzoni di Lluis Llach – proibite, censurate, sussurrate nei teatri e nelle piazze – hanno dato voce ad un popolo e alla sua lingua, facendo germogliare semi di libertà quando solo nominarla era considerato un reato. Durante la dittatura franchista parlare in catalano nelle istituzioni e nei luoghi pubblici era vietato. Llach scelse di cantare in catalano e già questo era un atto di profonda di ribellione.
Nel 1968 scrisse una delle sue canzoni più celebri: L’estaca. Ovvero il palo. E' diventata uno degli inni di lotta più tradotti al mondo, in più di 50 tra lingue e dialetti.
L’evento consiste in un incontro-dibattito pubblico, un viaggio nel ruolo dell’arte e della musica nella società, nella cultura e nella lotta politica.