I rifiuti come risorsa, dibattito al Paglietti di Porto Torres
Un momento di riflessione, per gli studenti, sull'importanza del recuperoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il ciclo dei rifiuti, l'importanza del recupero e il ruolo svolto dai cittadini e dalle amministrazioni pubbliche.
Il tema è stato illustrato dai tecnici dell'assessorato all'Ambiente della Provincia di Sassari agli studenti dell'Istituto tecnico nautico "Paglietti" di Porto Torres.
Roberto Antinori e Vittorio Cabras hanno illustrato le competenze e le funzioni esercitate dalla Provincia in materia ambientale.
Dalle bonifiche, una realtà esistente nel territorio di Porto Torres, all'avvento del rifiuto negli anni Sessanta fino ai nostri giorni quando il rifiuto si trasforma in risorsa.
"L'obiettivo dell'incontro - spiegano i tecnici dell'ente provinciale - era far capire agli studenti il motivo per cui tante risorse, sia economiche che umane, sono impegnate dalle Istituzioni per la tutela e la salvaguardia dell'ambiente e quanti importanti passi avanti sono stati fatti negli ultimi anni in questo ambito".
Per il dirigente scolastico Francesco Sircana "l'incontro è stato un'occasione per sensibilizzare i ragazzi all'essenzialità del ruolo dei produttori di rifiuto, ma anche ad una piena consapevolezza riguardo alla tutela dell'ambiente, che inizia dal momento in cui qualunque materiale di cui vogliamo disfarci non sarà considerato più un rifiuto ma una risorsa".