Intesa tra Comune di Porto Torres e Azienda socio sanitaria locale di Sassari per la concessione in comodato d’uso gratuito del locale situato nella palazzina di piazza Garibaldi, nel cuore della città, uno spazio di circa 165 metri quadri da destinare ad uso medico per ambulatorio di medicina generale.

Una posizione centrale per garantire un servizio di assistenza medica e prestazioni mediche a favore dei tanti utenti che potranno usufruire di una struttura nel centro cittadino. L’amministrazione comunale ha approvato lo schema di contratto inserito nel “Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni". Il locale sarà oggetto di interventi di ristrutturazione a carico della Asl, necessari a rendere agibile l’immobile concesso.

L’obiettivo dell’amministrazione è spostare i servizi sanitari sempre più nel centro città per un modello di medicina più vicina ai cittadini, spostando i servizi sanitari dal decentrato Poliambulatorio Asl Andriolu nella centrale via Ponte Romano, presso la ex sede della Soprintendenza. Una riorganizzazione operata in funzione di una maggiore efficienza.

Nello stabile di via delle Terme, a pochi passi dal cuore cittadino, sono stati ultimati gli interventi propedeutici all’avvio dei lavori inseriti nel Pnrr che interessano la struttura del Poliambulatorio Asl Andriolu, che andrà ad ospitare la Casa di Comunità. Nei locali di via delle Terme, nel mese di ottobre 2024, sono stati avviati i lavori di riqualificazione e ristrutturazione (con rifacimento degli impianti e dei servizi) del piano terra della struttura; intervento  indispensabile per l’ottenimento dell’agibilità e il successivo accreditamento.

L'edificio riqualificato andrà ad accogliere il Consultorio familiare; il trasferimento del servizio consentirà di liberare spazio nel poliambulatorio di Andriolu dove sono in corso i lavori di riqualificazione. Inoltre nella centrale via delle Vigne, 41, lo stabile ristrutturato e arredato, è stato occupato dai medici di medicina generale provvisori, prima operanti in via Andriolu, alleggerendo il flusso di utenza da quest’ultimo. 

«Spostare il medico di base in uno stabile comunale nel centro significa rispondere all’esigenza dei pazienti, in particolare delle  persone anziane, - ha detto il sindaco Massimo Mulas - questo significa liberare un altro spazio Ascot nel Poliambulatorio di Andriolu dove è in corso un intervento di riqualificazione».

© Riproduzione riservata