Crolli strutturali nelle palazzine a Porto Torres, il sindaco: «I proprietari mettano in sicurezza gli stabili»
L’ordinanza del primo cittadino per scongiurare il rischio di ulteriori cedimentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pezzi di intonaco che si staccano dai fabbricati nel centro urbano di Porto Torres, l’ennesimo cedimento strutturale nel cuore della città. Un fenomeno diffuso che pone problemi di decoro e di responsabilità nei confronti dei proprietari degli immobili, edifici che richiedono manutenzioni ordinarie e straordinarie a tutela dell'incolumità pubblica. Nei giorni scorsi frammenti di notevoli dimensioni sono caduti sul marciapiede di via Adelasia, in una delle strade strette e abitualmente molto trafficate.
È successo il 25 maggio scorso, ma il perdurare della situazione ha spinto il sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas ad adottare l’ordinanza di intervento urgente, un provvedimento che obbliga i proprietari al ripristino immediato del cornicione e alla messa in sicurezza di ogni altra parte pericolante dell’edificio, con l’esecuzione dei lavori di consolidamento e risanamento delle parti, al fine di scongiurare il rischio di ulteriori possibili cedimenti. I vigili del fuoco erano intervenuti per la caduta dal cornicione di enormi porzioni di calcestruzzo finiti sul marciapiede sottostante.
Lo stesso cornicione presenta evidenti lesioni, fessurazioni e rigonfiamenti causati dall’ossidazione dei ferri di armatura. La squadra, intervenuta sul posto, ha provveduto a rimuovere alcune porzioni di cemento in procinto di crollare ed ha diffidato la proprietà ad attivarsi nell’immediato per il ripristino delle condizioni di sicurezza.