Burgos: il ricordo di Bonifaccio Tilocca, ucciso per difendere il figlio sindaco
Aveva 71 anni e morì in un attentato, un ordigno fu piazzato davanti al portone di casaOpere di Gaetano Porcasi (foto concessa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il ricordo di Bonifaccio Tilocca, ex operaio di Burgos ucciso a 71 anni a seguito dell’esplosione di un ordigno posizionato vicino al portone d’ingresso della propria abitazione. Il calendario degli eventi organizzati nel paese del Goceano per l'anno della Legalità, nel mese di luglio, presenta la storia della lotta alla mafia raccontata attraverso delle opere del maestro Gaetano Porcasi.
All'interno della sala consiliare del Comune di Burgos, sarà allestita una mostra del titolo "Bellezza e impegno civile nell’arte”, nell'ambito della celebrazione per il ventennale della morte di Bonifacio Tilocca la cui unica colpa fu quella di voler proteggere suo figlio, Peppino, che divenne sindaco del paese il 16 aprile del 2000. Fino al 1° ottobre 2024, infatti, si potranno visitare l'allestimento che ripercorre una stagione di impegno delle istituzioni nel contrasto ai fenomeni mafiosi e per ribadire i valori della legalità. La mostra, sarà inaugurata mercoledì 31 luglio alle ore 18.30 presso la casa comunale di Burgos, in via Marconi.