Aumentano i rifugiati: vertice alla Prefettura di Sassari
In tema di integrazione annunciata l’attivazione di un cospicuo numero di progetti finanziati con fondi europeiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il problema dei migranti al centro della riunione nella Prefettura di Sassari presieduta dalla prefetta di Sassari, Grazia La Fauci, e alla quale ha partecipato l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, la dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Annamaria Massenti, i rappresentanti della Questura e di alcuni Comuni, i responsabili dei Centri di Accoglienza Straordinaria e dei Progetti SAI nonché le associazioni localmente attive nell'assistenza ai cittadini di Paesi terzi.
Nell'esaminare i vari aspetti del tema immigrazione in questa provincia, sono state rilevate alcune criticità determinate dal consistente aumento degli stranieri accolti nel corso del corrente anno, anche con riferimento al numero di Msna (minori stranieri non accompagnati).
Di contro, sono state illustrate le numerose iniziative volte a favorire l’integrazione dei migranti e promosse dalla Prefettura di Sassari, dall’assessorato regionale del Lavoro, dall’Ufficio scolastico provinciale e dai Comuni.
Durante la riunione è stata annunciata l’attivazione di un cospicuo numero di progetti finanziati con fondi europei, che hanno consentito di convogliare sul territorio importanti finanziamenti diretti a sostenere l’integrazione degli stranieri e, in particolare, dei richiedenti protezione internazionale.
Inoltre è stata, altresì, illustrata l’iniziativa progettuale attualmente in corso presso la Prefettura di Sassari, denominata“SA.PE.RE.: Sassari pensa in rete”, finanziata a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI 2014-2020).