Asinara, il progetto: un albergo diffuso a Cala D'Oliva per rilanciare il turismo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un complesso alberghiero extra lusso sull’Asinara per rilanciare il turismo nel territorio.
Un’ idea ispirata alla bellezza dell’isola.
L’ambizioso progetto redatto da un gruppo di lavoro coordinato dall’imprenditore Giuseppe Marceddu è stato presentato nella sede del circolo Pd e prevede l'insediamento nel borgo di Cala d’Oliva di un albergo diffuso di lusso.
Una ristrutturazione in chiave eco-sostenibile di tutti i fabbricati del centro urbano di Cala d'Oliva, una superficie di circa 17 ettari con l’utilizzo dei volumi esistenti e la salvaguardia dei monumenti storici presenti.
Punti fermi del progetto sono la tutela del patrimonio naturale del Parco e la sua fruibilità. Una gara pubblica internazionale con un bando concorso prevede la concessione degli immobili di proprietà della Regione tramite un contratto di locazione a lungo termine (30 anni) al soggetto aggiudicante che si impegnerà a realizzare a proprie spese le strutture ricettive e a gestirle.
L’investimento di circa 56 milioni di euro comprende una struttura con 286 camere per 709 posti letto, 3 ristoranti, 1 centro benessere, 1 centro commerciale, 3 bar, ed ancora 2 impianti piscine, e impianti ludici e sportivi.
L'obiettivo è creare, attraverso la vetrina del Parco Asinara, un polo d'attrazione turistico per l'intero territorio del Nord Ovest della Sardegna.