Tutti gli istituti scolastici cittadini, dagli asili alle scuole primarie e medie, sono privi di requisiti che attestino il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa antincendi. E' quanto emerso nel Comune di Porto Torres dove in alcuni plessi sono partiti i lavori necessari ad adeguare gli immobili, con una serie di intoppi che hanno però allungato i tempi. Lo stesso assessore all'Istruzione, Simona Fois, ha potuto verificare con gli uffici tecnici che effettivamente gli edifici scolastici cittadini sono privi della certificazione prevenzione incendi, come il 98 per cento degli edifici scolastici sardi.

"Il progetto di adeguamento per alcuni stabili era già stato avviato ma non portato a compimento - ha sottolineato l'esponente della giunta Mulas - è previsto un piano triennale di interventi 2019-2021 nell'ambito della programmazione triennale nazionale in materia di edilizia scolastica. Nell'attesa che il Piano venga definito, l'adeguamento alle norme antincendio è prorogato al 31 dicembre 2021. Questo ci dà un margine di tempo per attivare le procedure in parte già programmate in quanto consideriamo questo intervento come una priorità e manterremo su questo tema la massima attenzione".

Il problema era stato sollevato dal consigliere comunale di Cambiamo, Ico Bruzzi, che aveva giudicato preoccupante la situazione di mancanza di sicurezza delle scuole, in buona parte vecchi edifici, in tutto una trentina di stabili, tra palestre, scuole e immobili di proprietà del Comune.
© Riproduzione riservata