Al via nel fine settimana la sagra del riccio e la rassegna gastronomica Rosso di Mare.

L’Amministrazione, con gli assessorati allo Sviluppo Economico e al Turismo, la Fondazione Meta, Coldiretti e i pescatori subacquei professionisti, ha programmato una serie di iniziative per la riscoperta di uno tra i momenti più significativi dell’usanza marinaresca di Alghero, quando bogamarí, pane e vino, rigorosamente rosso, accompagnavano le degustazioni di algheresi e visitatori nelle scogliere della città.

La novità è che per la prima volta saranno i pescatori a gestire la sagra.

Nasce per questo l’associazione Pescatori subacquei professionisti del nord Sardegna che allestirà la sagra del bogamarí negli spazi del mercato del primo pescato.

Ogni sabato e domenica, dunque, si potranno gustare i ricci a pochi euro nella banchina Millelire, oppure in ristorante a prezzi ragionevoli, tra i 20 e i 55 euro.
© Riproduzione riservata