Il Consiglio comunale di Alghero ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal consigliere e presidente della Commissione Sanità Christian Mulas, sottoscritto da diversi gruppi consiliari, sul tema del bullismo e del cyberbullismo.
Dopo l’illustrazione del documento, si è aperto un ampio dibattito che ha visto maggioranza e opposizione schierate sullo stesso fronte: la necessità di un’azione comune per fermare un fenomeno sociale sempre più allarmante.

Mulas ha ricordato la tragica vicenda di Paolo Mendico, il 14enne che l’11 settembre scorso si è tolto la vita dopo aver subito episodi di bullismo. «Un bambino che invece di pensare al futuro sceglie di morire – ha detto – è un segnale che la società non può ignorare». Il consigliere ha evidenziato come i casi siano in aumento in tutta Italia, con particolare incidenza in Sardegna tra i 13 e i 19 anni.

Nel corso del dibattito, Mulas ha proposto di avviare anche ad Alghero il progetto “Un amico da sempre”, coordinato dall’Amministrazione comunale tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili e all’Istruzione. L’iniziativa prevede la realizzazione di una rivista dedicata al bullismo e al cyberbullismo, destinata a studenti e docenti, per informare, educare e fornire strumenti utili a riconoscere e prevenire il disagio.

«Un progetto di grande valore educativo e sociale – ha concluso Mulas – perché il bullismo non distrugge solo le vittime, ma l’intera comunità». 

© Riproduzione riservata