Ad Alghero il Trio Larimar e il duo Chessa-Falcione
I due concerti nel cartellone del Festival del MediterraneoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due appuntamenti nel chiostro della chiesa di San Francesco ad Alghero, inseriti nel calendario del Festival del Mediterraneo, ideato e curato dall’Associazione Arte in Musica, con la direzione artistica del maestro Ugo Spanu.
Domani alle 20 concerto del Trio Larimar, composto da Alessia Sassu al violoncello, Matilde Podda al violino e Fabio Arru al pianoforte, tutti studenti del biennio specialistico al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. In programma il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov.
Giovedì, sempre alle 20, è in programma il concerto del duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra). Docente di flauto al Conservatorio “Canepa” di Sassari, Chessa è concertista e primo flauto in diverse orchestre e associazioni nazionali e internazionali, mentre Falcione svolge attività concertistica in sedi e teatri prestigiosi e ha inciso anche un cd in prima mondiale con i concerti per chitarra e orchestra del compositore Antonio Saturno.
I due proporranno un programma con musiche di autori spagnoli e sudamericani: di Celso Machado Paçoca (Choro) e Quebra Queixo (Choro), di Laurent Boutros Amasia, di Diego Maximo Pujol Pompeya, Palermo e San Telmo, di Astor Piazzolla Bordel, Cafe 1930 e Nightclub, insieme a un adattamento della celebre Libertango, e di Ambrogio De Palma Tanguedia.
Le due serate saranno introdotte da Carmela Mura Monfardino che presenterà autori e brani da un punto di vista storico-musicale.