A Sassari e Caprera i musei celebrano l'80° anniversario della Liberazione
Eventi e mostre con ingresso gratuitoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I Musei della Direzione regionale saranno aperti, eccezionalmente, anche venerdì 25 aprile, con ingresso gratuito, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Il Museo nazionale archeologico ed etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari sarà aperto tutta la mattina, dalle 9 alle 13.45. Un’occasione per visitare il Padiglione Castoldi, recentemente riaperto al pubblico con una nuova veste, e per conoscere la trasformazione espositiva che ha interessato anche gli altri ambienti dedicati al racconto della Preistoria, dell’Età nuragica, dei periodi fenicio-punico e romano.
Sempre a Sassari la Pinacoteca nazionale resterà aperta dalle 9 alle 19.30. Alle 17.30, verrà proposto un percorso espositivo dedicato alle storie che hanno visto protagonisti alcuni artisti dell’epoca fascista, guidato dalla Direttrice del Museo, Maria Paola Dettori, dal titolo: “Propaganda. Immagini e parole del regime”.
A Caprera sarà possibile visitare il Compendio Garibaldino dalle 8.30 alle 19.30. ,Di particolare interesse il mulino a vento di Giuseppe Garibaldi, la casa bianca del Generale e il bellissimo giardino in cui è visibile il pino di Clelia e una vegetazione ricca di colori e contenuti particolari.
Per approfondire la storia dell'eroe dei due Mondi a pochi chilometri di distanza, il percorso prosegue nella strada che porta al Memoriale Giuseppe Garibaldi, nella fortezza sabauda che ospita il Museo. Apertura dalle 8.30 alle 13.45.