A Perfugas le ultime carbonaie del Nord Sardegna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le carbonaie fumano ancora, sono poche, ma qualcuno porta avanti e tramanda l'antica tecnica di produzione del carbone vegetale.
Nelle campagne di La Contra, una frazione di Perfugas, a cavallo dei territori di Gallura e Anglona, Antonello Sechi e la sua famiglia preparano ogni anno l'aia carbonile, con i cumuli di terra che rendono possibile la trasformazione della legna in carbone.
Ormai sono veramente pochi in questa parte della Sardegna, i depositari di questa antica tradizione. Sechi vende tutto il carbone che produce, una parte in Corsica, il resto in Sardegna.
L'INTERVISTA:
Andrea Busia