Si torna sui banchi il 15 settembre 2025.

Ufficializzato il calendario scolastico 2025-26 in Sardegna. Il via libera è arrivato oggi in Giunta, delibera proposta dall’assessora all’Istruzione Ilaria Portas.

Gli studenti sardi di tutte le scuole di ogni ordine e grado torneranno sui banchi lunedì 15 settembre. Il termine delle lezioni è fissato per lunedì 8 giugno 2026, mentre le attività delle scuole dell’infanzia si concluderanno il 30 giugno.

L’anno scolastico avrà una durata di 204 giorni, ridotti a 203 se la festa del Santo Patrono ricade in un periodo in cui si va a scuola. Nel caso in cui le lezioni si svolgano su cinque giorni settimanali, i giorni diventano 171.

Le singole scuole, con l’autonomia, per motivate esigenze e previo accordo con gli enti territoriali competenti, possono anticipare la data d’inizio delle lezioni e adattare il calendario a specifiche esigente locali o didattiche, ferma restando l’obbligatorietà di assicurare almeno 200 giorni di lezioni.

Queste le sospensioni per le festività.

1 novembre - festa di tutti i Santi

8 dicembre - Immacolata Concezione

dal 23 dicembre al  6 gennaio – festività natalizie

17 febbraio - martedì grasso

dal 2 al 7 aprile – vacanze pasquali

25 aprile - anniversario della Liberazione

28 aprile - Sa Die de sa Sardigna

1 maggio - festa del Lavoro

2 giugno - festa nazionale della Repubblica

festa del Santo Patrono (secondo la normativa vigente, se ricade in un giorno di lezione)

Inoltre, sono stabiliti due giorni a disposizione del Consiglio d'istituto, che diventa uno nel caso in cui la Festa del Santo Patrono del Comune di pertinenza ricada nel periodo scolastico.

(Unioneonline/L)

© Riproduzione riservata