Sardegna a fuoco, si contano i danni nei Comuni colpiti dalle fiamme
Super-lavoro per forestale e 115 in diverse zone dell’Isola. Ancora in azione i mezzi aereiUno dei roghi di queste ore, a Villanova Monteleone (Foto Vigili del fuoco)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si contano i danni nei Comuni sardi colpiti dagli ultimi, devastanti incendi che hanno mandato in fumo diversi ettari di territorio, arrivando anche a minacciare abitazioni e aziende agricole.
Nelle notte Forestale, squadre di Forestas e vigili del fuoco hanno provveduto ad estinguere gli ultimi focolai attivi, anche con l’ausilio di mezzi aerei, nuovamente decollati alle prime ore del mattino.
Complessivamente, tra giovedì e venerdì, sono stati oltre cento i fronti che hanno impegnato le squadre anti-incendio, 24 nelle sole province di Cagliari e Sud Sardegna.
Le zone più colpite sono quelle di Mandas, di Siamanna, di Villamassargia e di Portoscuso.
“Presto faremo la prima stima dei danni alle aziende, abitazioni e altre proprietà", ha spiegato su Facebook il sindaco di Mandas Umberto Oppus, spiegando che sui fronti del rogo che ha toccato il Comune sono state avviate le operazioni di bonifica.
Notte di fuoco anche a Burcei, dove un vasto rogo ha aggredito campagne e vegetazione alla periferia del paese, anche in questo caso minacciando le case e danneggiando alcuni ovili, dove diversi capi di bestiame sono morti carbonizzati.
(Unioneonline/l.f.)