Villasimius, la Guardia Costiera in esercitazione con la Scuola italiana cani salvataggio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si è svolta in mattinata davanti all'affollata spiaggia di Porto Giunco a Villasimius un'esercitazione di recupero uomo a mare con i cani della Sics.
Il primo a lanciarsi in acqua con il soccorritore è stato Paco, un labrador di 18 mesi che ha recuperato un bagnante che simulava un annegamento.
L'uomo è stato portato a riva dove i bagnini dello stabilimento Noteri e i volontari del 118 di Villasimius hanno simulato la manovra di primo soccorso.
Subito dopo dalla motovedetta della Guardia Costiera CP 2100 si sono lanciati altri labrador: Kara di 2 anni e Cindy la più esperta di 4 anni, che hanno recuperato altri "naufraghi", poi portati a bordo della stessa motovedetta e di un battello veloce A67.
L'esercitazione è durata circa un'ora sotto gli occhi dei numerosi e incuriositi bagnanti.
"Questo tipo di esercitazioni - dice il primo maresciallo Francesco Fornaro, comandante del Sezione mare Villasimius - è molto importante perché i cani che solitamente operano dalla spiaggia sono stati addestrati a intervenire direttamente dalla motovedetta".