Villasimius, il turismo regge: boom di Ferragosto
Soddisfazione in paese per i risultati della stagione: "Temevano la fuga dei villeggianti, invece sta andando molto bene"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La magia di Villasimius in un'altra estate tutt'altro che disastrosa.
Gli alti costi di navi e aerei che alla vigilia dell'estate facevano temere defezioni sembrano non aver scoraggiato i turisti, anche se rispetto allo scorso anno ci sarebbe attualmente un leggero calo di presenze.
Una perdita che gli operatori turistici pensano di poter comunque colmare fra settembre e ottobre.
Intanto, come confermato dal sindaco Luca Dessì, si sta incassando qualcosa di più dai parcheggi.
"Dobbiamo tener conto - dice Dessì - che due anni fa abbiamo registrato un più 17 per cento, cui si aggiunge un altro quattro per cento del 2018. I numeri dicono che non siamo lontani da questi dati record. Ma restiamo fiduciosi. Villasimius continua a piacere. Il mare, l'area marina protetta, l'ospitalità continuano ad attirare turisti. In questi giorni è difficile trovare un posto in ristorante".
Soddisfatto anche l'assessore al Turismo Sergio Ghiani.
"È la prima volta che trascorro il Ferragosto a Villasimius - racconta Luciana Miraflore, turista emiliana - ed è_un incanto. Ho visto angoli di mare irripetibili. Magnifico. Certo in Romagna avrei speso di meno, ma questo mare non può essere paragonato alla costa adriatica. È tutto bello, soprattutto le passeggiate notturne".