Un sinnaese all’Ated Cyber Security Day di Lugano
Andrea Cappai tra i protagonisti della terza edizionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’informatico forense Andrea Cappai, originario di Sinnai, ha partecipato alla terza edizione dell’Ated Cyber Security Day, l’importante evento dedicato alla sicurezza informatica organizzato a Lugano. L’edizione di quest’anno, incentrata sul tema “Capire e difendersi dalle minacce digitali”, ha posto un’attenzione particolare sull’intersezione tra cybersicurezza e intelligenza artificiale, con momenti di divulgazione, workshop interattivi e simulazioni dal vivo che hanno coinvolto anche una trentina di hacker etici. <Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale è diventato sempre più complesso difendersi dalle minacce digitali>, spiega Cappai, consulente del Ministero della Giustizia italiano e formatore Ated. <Gli hacker etici sono professionisti della sicurezza informatica – aggiunge – che mettono le proprie competenze al servizio della collettività, utilizzando il loro know-how per prevenire e contrastare gli attacchi informatici, non per arrecare danni. Figure oggi sempre più centrali in un momento in cui l’Europa e la Svizzera sono sottoposte al fuoco incrociato di cyberattacchi potenziati dall’uso dell’intelligenza artificiale>.
Secondo Cappai, l’evoluzione delle tecniche di attacco rappresenta una minaccia sempre più concreta non solo per le aziende, ma anche per i cittadini comuni. <Oggi l’intelligenza artificiale è in grado di clonare voci e video, rendendo le truffe ancora più credibili. Pensiamo, ad esempio, al phishing: le e-mail o i messaggi fraudolenti riescono ormai a citare il nome della vittima o delle persone a lei vicine, aumentando notevolmente il rischio di cadere nell’inganno>, conclude l’esperto sinnaese.
