The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato annualmente a prodotti vitivinicoli e culinari, ai distillati e alle birre. Il premio viene attribuito a prodotti nazionali e internazionali che, a seguito di una attenta valutazione, raggiungono un punteggio minimo di 90 punti su 100. L’award è un riferimento della qualità superiore del prodotto per il buyer e per il consumatore. Ogni prodotto sottoposto a valutazione viene degustato da almeno una commissione d’assaggio.

La cantina Nuovi Poderi di Sisini, piccola frazione di Senorbì, ha conquistato tre prestigiosi riconoscimenti al WineHunter Award 2025 di Merano. In particolare sono stati premiati l’Istrale Black Label Vermentino di Sardegna Doc 2024, il Taja Nasco di Cagliari Doc 2023 e l’Archeo Trexenta IGT 2022. L’azienda vitivinicola della famiglia Giuntelli produce Vermentino, Barbera sardo e Nasco destinati ai mercati di nicchia.

«Produciamo 45.000 bottiglie l’anno, assorbite quasi tutte dal mercato interno regionale con alcune eccezioni in Svizzera e in Germania», dice Marco Giuntelli che manda avanti l’azienda insieme al figlio Luigi, la moglie Silvia e un gruppetto di fidati collaboratori (due contadini, un impiegato e quattro agenti di commercio). Niente supermercati, solo ristoranti ed enoteche per le bottiglie “made in Sisini”. A suggellare l’ingresso nell’enologia di alto livello continuano ad arrivare importanti premi e riconoscimenti internazionali.

© Riproduzione riservata