Tempesta di fulmini a Nora, grandine a Pula e Villasimius: ma l'allerta meteo è finita
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La bassa pressione responsabile della pesante ondata di maltempo di sabato, seppur in lenta fase di attenuazione, nel corso della notte è transitata sul Canale di Sardegna provocando una recrudescenza dei fenomeni temporaleschi tra Teulada, Domus de Maria, Pula, Sarroch e Villasimius, Cala Sinzias, Costa Rei. Temporali accompagnati da potenti fulminazioni, immortalate nella suggestiva location di Nora, e grandinate.
Le più intense hanno interessato il sud est isolano e imbiancato con uno spesso manto Villasimius.
La stazione di rilevamento dell’idrografico di Minni Minni, in territorio di Villasimius, ha registrato oltre 40 mm di pioggia.
Le condizioni meteo ora volgono verso un definitivo miglioramento con schiarite che si faranno sempre più ampie e temperature in leggero aumento.