Statale 128, lavori conclusi nel tratto del passaggio a livello Suelli-Gesico
Riaperto al traffico il tratto in direzione Mandas, snodo cruciale per la viabilitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Riaperto al traffico il tratto della Statale 128 nei pressi del passaggio a livello di Suelli-Gesico, in direzione Mandas.
Si tratta di uno snodo cruciale nel collegamento della Centrale Sarda con i paesi dell’alta Trexenta. I lavori, realizzati dall’impresa Zanolla su coordinamento di Arst, sono stati completati in tempi record. Oltre alla realizzazione del nuovo asfalto, è stato accuratamente eliminato il dislivello così poco apprezzato dagli automobilisti perché considerato poco agevole. «La cosa più importante è che, con questi lavori, si è riusciti a migliorare oltre alla percorribilità anche il livello di sicurezza del tratto di strada», sottolinea il sindaco di Mandas, Umberto Oppus.
È un piccolo intervento quello appena completato (riguarda infatti un tratto di strada di dimensioni ridotte), ma comunque decisivo per migliorare la viabilità del percorso.
«Nel frattempo - continua Oppus - stiamo facendo pressioni affinché apra al più presto il cantiere sulla Statale per la realizzazione del tratto di strada che collega Senorbì con Monastir».
L’Anas alcuni mesi fa aveva attivato la procedura di valutazione di impatto ambientale presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ricevendo l’assenso alla procedibilità dell’istanza. Un discreto passo in avanti verso la realizzazione di un’opera fondamentale per avvicinare la Trexenta e il Sarcidano al Basso Campidano e di conseguenza all’hinterland di Cagliari.