Spina confermato segretario di "Pro Sinnia", Monfardini presidente
"Concentreremo la nostra attenzione sulla difesa dell'ambiente, della cultura, del turismo, delle politiche sociali, giovanili e sportive"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cristiano Spina è stato confermato segretario dell'associazione politica "Pro Sinnia" per i prossimi tre anni. Conferma anche per il presidente Patrizio Monfardini. Vice segretaria è stata eletta Laura Mereu. Martina Pinna è stata nominata tesoriere con delega agli Aspetti Legali; Giulia Giglio, responsabile dell'Organizzazione Luca Salis e Christian Giglio, Responsabili della comunicazione. Tutte le nomine sono state fatte con voti unanimi.
"ProSinnia - è detto in un comunicato - non si è presentato alle ultime elezioni comunali, ma non ha mai smesso di lavorare per dare un contributo attivo al servizio del proprio paese. Lo scorso ottobre, in Consiglio comunale - su proposta dell'associazione - è stata approvata la mozione inerente all'emergenza climatica e ambientale, pur non avendo rappresentanti all'interno del medesimo; mentre l'invito rivolto al Sindaco e al Consiglio comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre è caduto nel vuoto". Per questo motivo ProSinnia ha messo a disposizione la propria sede per la raccolta delle firme in favore della stessa iniziativa.
"La linea politica - dichiara il Segretario Spina - continuerà, in coerenza con il passato, nel supporto alle tematiche che rappresentano il DNA di Prosinnia; in particolare concentreremo la nostra attenzione sulla difesa dell'ambiente, della cultura, del turismo, delle politiche sociali, giovanili e sportive".
"Il nostro obiettivo - conclude Spina - è lasciare in eredità ai nostri giovani un paese vivibile e proiettato verso il futuro, più solidale e attrezzato. Non possiamo essere contenti dell'amministrazione attuale: Sinnai merita una politica che, attraverso una efficace programmazione, presenti progetti ambiziosi e realizzabili per lo sviluppo del nostro paese, come accade in realtà a noi vicine".