Sinnai, volontari a caccia di rifiuti tra i tornanti della vecchia Orientale
Riempiti oltre 150 sacchi industriali: tutta l’immondizia è stata correttamente differenziataPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Continua la serie di appuntamenti organizzati dal Comitato "Green Community Villaggi e Borghi dei 7 Fratelli" per ripulire la vecchia Orientale sarda dai rifiuti abbandonati a bordo strada. Da chi li lancia dal finestrino, magari dopo un picnic, ma anche da tanti residenti o ditte della zona che scaricano le masserizie dei cantieri. Ma anche da coloro che ricorrono all’inciviltà, spargendo l’immondizia nell’ambiente perché non pagano la Tari.
Tutta roba trovata e recuperata oggi dai volontari, che hanno voluto esserci per la giornata "Puliamo il Mondo" di Legambiente, nella quale questa iniziativa è confluita.
La sinergia già assodata dei precedenti appuntamenti vede sostenere a tutto tondo questa iniziativa con la partecipazione della Polizia locale di Sinnai, del Masise, Legambiente (sezione su Tzinnibiri di Sinnai), Anas e Cosir.
Tutti uniti con l'obiettivo di rendere più bella e decorosa la strada che si immerge nel più grande parco naturale d'Europa, quello dei 7 Fratelli. Oggi sono stati mobilitati 29 volontari. Oltre 150 i sacchi industriali riempiti e accuratamente differenziati.
«La voglia di vivere nel decoro e nella bellezza ripulita di una oasi naturale di grande bellezza come questa», dice Gabriel Martini, «va avanti con la determinazione che questo porti un messaggio di risposta reale ai maleducati che insistono nel deturpare i luoghi dei loro picnic».