Sinnai, sopralluogo sulla circonvallazione: "La strada è pericolosa"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La strada è pericolosa e va ridisegnata nei punti più critici. È quanto emerso questa mattina durante un sopralluogo lungo la circonvallazione che unisce Settimo San Pietro a Sinnai e Maracalagonis.
Un incontro voluto dal consigliere regionale Cesare Moriconi e al quale hanno partecipato i sindaci di Sinnai, Matteo Aledda, di Settimo, Gigi Puddu (col capo dell'ufficio tecnico Monni), l'assessore comunale di Sinnai, Massimiliano Mallocci, i dirigenti della Provincia (Michele Camoglio e Paolo Mereu) e il consigliere della Città metropolitana, Fabrizio Marcello, delegato alla Viabilità e ai trasporti.
Evidenziate le criticità all'innesto dell'asse stradale per Sinnai, come alcuni incroci a raso pericolosissimi e la curva poco prima dell'arrivo alla provinciale Settimo-Selargius dove diverse auto sono finora volate fuori strada.
Tutti hanno riconosciuto la necessità di un immediato intervento rafforzando anche la segnaletica, oggi del tutto carente.
Gli amministratori locali e il consigliere regionale Cesare Moriconi hanno posto l'accento su questa situazione che appare insostenibile.
Gli interlocutori si sono detti d'accordo sulla necessità di intervenire in tempi rapidi.
Tutti si sono dati appuntamento per un vertice sulla viabilità per il 23 giugno a Sinnai.
"Dovrà essere un incontro a più ampio respiro che interessa l'intero territorio, i collegamenti con Cagliari, col Parteolla, con il mare, con l'entroterra per creare anche sviluppo anche nel bacino montano, una ricchezza ambientale di straordinario interesse assieme al mare. Personalmente mi batto anche per i collegamenti col bacino scolastico di Pitz'e Serra dove potrebbe sorgere un vero e proprio polo dell'istruzione".
I sindaci di Sinnai e di Settimo e l'assessore Mallocci hanno sollecitato impegni precisi perché, hanno sottolineato, "lo sviluppo non può prescindere da una buona viabilità".