Sinnai, sabato appuntamento con “Calici d'autunno”
Enogastronomia, musica popolare, trekking e visite nel centro storicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sinnai ospita sabato 8 novembre la seconda edizione di "Calici d'autunno", un appuntamento enogastronomico voluto dall'assessorato comunale alle Attvità produttive e alle Tradizioni popolari e dall'associazone Vab. «Una serata - dice l'assessore Maurizio Boassa - che vuole celebrare i profumi e i sapori dell’autunno, all’insegna della solidarietà, del buon cibo e della musica tradizionale. Lo scorso anno è stato un grande successo: vogliamo continuare su questa proposta mirata a far conoscere il meglio dei nostri prodotti. Ospiteremo anche i vini di diverse parti della Sardegna e i maestri caldarrostai di Aritzo. In occasione della rassegna, i visitatori potranno anche prendere parte a “Spasso per Sinnai", un trekking urbano alla scoperta del centro storico, tra arte, storia e tradizione, con arrivo in Piazza Sant’Isidoro per brindare insieme a Calici d’autunno».
Saranno presenti 13 aziende vitivinicole provenienti da tutta la Sardegna: di Serdiana, Mogoro, Monti, Dolianova, Dorgali, Settimo San Pietro, Usini, Usellus, Monserrato, Quartu-Maracalagonis e Santadi. Ad arricchire l’offerta gastronomica, le eccellenze produttive del territorio con l'adesione dei panifici di Sinnai, del caseificio, del mielificio dell'oleificio di Sinnai, del salumificio di Settimo San Pietro. La serata sarà allietata delle note dell'Orchestra popolare sarda,di Maracalagonis con Orlando ed Eliseo Mascia, Matteo Muscas e Luca Schirru: una serata di autentica musica popolare sarda.
L'appuntamento è per sabato 8 novembre dalle ore 17 in Piazza Sant’Isidoro a Sinnai.
