Sinnai: otto anni fa moriva Maria Paola Olla, missionaria tra i meninos de rua
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sinnai ricorda Maria Paola Olla, la missionaria morta nel 2009 a San Paolo del Brasile dove, per anni, si è occupata soprattutto dei ragazzi di strada (i meninos de rua).
Oggi ricorre l'ottavo anniversario della sua scomparsa.
La notizia era arrivata a Sinnai dal lontano Brasile destando enorme commozione: Maria Paola si era ammalata alcuni anni prima continuando nella sua missione anche dal suo letto di sofferenza.
È sepolta in Brasile. Proprio a San Paolo, la missionaria di Sinnai fondò con padre Enrico Porcu e padre Antonello Cadeddu l'"Alleanza di Misericordia".
Una vita straordinaria, la sua. A Sinnai aveva lasciato tutto. Da ragazza era una sportiva.
In Brasile, dopo dieci anni di missione, si era ammalata: l'otto giugno del 2009 è morta, assistita anche dalla madre; l'anno prima, inoltre aveva ricevuto la visita del parroco don Giovanni Abis.
La sua vita era trascorsa per lungo tempo tra i meninos de rua: molti sono finiti nella missione di San Paolo che continua la sua opera anche nel nome di Maria Paola.
A Sinnai, in via Roma, è nata una sede dell'Alleanza della Misericordia, in una casa messa a disposizione proprio dalla famiglia Olla dopo la morte della missionaria. La frequentano decine di giovani che portano avanti diverse iniziative anche in campo agricolo.
Una figura straordinaria quella di Maria Paola Olla che ogni anno viene ricordata a Sinnai (dove risiedono i suoi familiari), in concomitanza con la sagra della patrona Santa Barbara che si celebra a luglio.