Quattro giornate a Domus Claudia a Sestu, per seguire tanti spettacoli teatrali.

Questo è “Favole a Merenda”, organizzata dall’associazione sestese Le Compagnie del Cocomero, alla quinta edizione per quattro giorni di durata, mentre la sede sarà concessa dalla Parrocchia di San Giorgio. Ogni appuntamento inizierà alle h. 17.30 con le favole raccontata da Emanuela Lai dall’Associazione Teatro Impossibile, seguiranno alle h. 18,00 gli spettacoli teatrali, tra teatro di burattini, pupazzi e teatro con attori.

Si parte domenica 26 con la favola “Il Posto di Rosa”, e poi “Cappuccetto Rosso”, messo in scena da Le Compagnie del Cocomero, mentre il giorno seguente si potrà vedere “Una Storia al contrario”, e poi “C’era una volta in Sardegna”, con i burattini della compagnia Mondo Animato, del sestese Fabio Pisu.

Sabato 2 novembre ci si ritrova ancora a Domus Claudia, stavolta con la favola “Di chi ha paura il Fantasma cattivo?”, e poi Le Cirque des Abricots, compagnia francese di cui fanno parte anche sardi, e che rappresenterà “Le Avventure di Antonigheddu”. Finale domenica 3 con Emanuela Lai che racconterà “Bruno lo Zozzo”, e poi sarà il turno della compagnia sinnaese L’Effimero Meraviglioso, che porterà sul palco “Hansel e Gretel”.

© Riproduzione riservata