Proseguono a Senorbì i lavori di manutenzione e pulizia del parco di Santa Mariedda, una delle aree verdi più importanti della cittadina nel cuore della Trexenta sia dal punto di vista ambientale che culturale. Il parco si trova al di sopra della collinetta in cui sorge la chiesetta campestre dedicata a Santa Maria della Neve, l’edificio di culto di origine romanica edificato verso la fine del XIII secolo che faceva parte di Segolaj, un villaggio medievale ormai scomparso. Al tempo del villaggio di Segolaj era dedicata al patrono San Nicola di Bari e faceva parte della Diocesi di Dolia. Nel 1681 un’epidemia di peste decimò la popolazione e i pochi superstiti si trasferirono nella vicina Senorbì. L’antico agglomerato urbano è stato distrutto dal trascorrere del tempo, ma la chiesetta di Santa Mariedda è giunta ai giorni nostri intatta e ricca di fascino.

Il parco adiacente è una suggestiva area verde, importante sito ambientale e culturale proprio perché legato all’antica devozione dei senorbiesi nei confronti della santa alla quale ogni estate viene dedicata una grande festa con appuntamenti civili e religiosi. In passato il parco è stato più volte preso di mira dai vandali, motivo per il quale l’amministrazione comunale ha installato di recente un moderno sistema di videosorveglianza. Gli interventi di manutenzione sono inseriti nel più ampio progetto di valorizzazione e salvaguardia dell’area portato avanti dalla Giunta cittadina.

© Riproduzione riservata