In arrivo a Senorbì una pubblica illuminazione nuova, efficiente e sostenibile. Sono oltre 1.500 le sorgenti luminose di vecchia generazione che verranno riqualificate con tecnologia a led, il tutto con un risparmio energetico annuo di quasi 779mila kWh, corrispondenti al consumo medio annuo di 288 famiglie.

Sono questi i dati del progetto di riqualificazione energetica progettato da Hera Luce per il Comune di Senorbì: un completo restyling di circa otto mesi, che riconsegnerà ai cittadini un’illuminazione pubblica completamente riqualificata, più efficiente e sostenibile.

Grazie all’intervento di Hera Luce si procederà con la riqualificazione di quattro chilometri di linee elettriche, saranno compiute migliorie dell’illuminazione architetturale delle chiese di Santa Barbara e Santa Mariedda, del monumento ai Caduti e di piazza Italia.

Ma non solo: saranno sostituiti ventitré quadri elettrici e saranno installati ventisei sistemi di telecontrollo per garantire la continuità del servizio.

Il progetto rappresenta un’applicazione concreta dell’economia circolare e un contributo rilevante al raggiungimento degli obiettivi per il 2030 dell’agenda sostenibile delle Nazioni Unite.

© Riproduzione riservata