Sarroch: i bimbi delle scuole a lezione dal casaro
I piccoli alunni alla scoperta dei segreti della produzione del formaggioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Hanno imparato a preparare il formaggio con le loro mani e da oggi conoscono i nomi in sardo di ogni strumento utilizzato dal casaro.
Giornata da ricordare per i bambini delle undici classi della Scuola primaria di Sarroch, che questa mattina hanno preso parte a una lezione speciale.
Grazie all'abilità di Marco Corda, che ha mostrato loro come il latte dopo i vari passaggi arrivi a trasformarsi in pecorino, i bimbi hanno potuto apprendere i rudimenti di un'arte antica come quella della preparazione del formaggio.
Claudia Pinna, una delle insegnanti dell'istituto, racconta il successo della manifestazione.
"Per molti di loro è stata la prima volta, non avevano mai visto un casaro all'opera e non conoscevano le varie fasi della preparazione del formaggio - dice - , per loro, vedere con i propri occhi come nascono il pecorino e la ricotta è stato un momento molto istruttivo. Ora conoscono anche il nome in sardo di ogni utensile utilizzato nella lavorazione: ci piacerebbe mostrare loro l'intero ciclo del latte; la prossima, volta, magari, organizzeremo una giornata per parlare della mungitura e della cura degli animali".