Sarrabus, una nuova condotta irrigua per salvare gli agrumeti
Aperto il cantiere per sistemare 10 km di tubi interrati tra Villaputzu e MuraveraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dieci chilometri di condotte interrate, dalla zona di Prosciumini a Villaputzu fino agli agrumeti di Muravera, per arginare il problema della salinità delle falde acquifere e salvare così le arance del Sarrabus.
Un sistema di irrigazione da due milioni di euro progettato dal Consorzio di Bonifica che sarà ultimato entro la primavera del 2022.
I lavori sono stati avviati questa mattina a poche decine di metri dal Flumendosa, in territorio di Villaputzu.
Erano presenti, fra gli altri, il presidente del Consorzio della Sardegna meridionale Efisio Perra, il presidente dell'Anbi Gavino Zirattu e l'assessore regionale all'Agricoltura Gabriella Murgia.
L'area in cui è previsto l'intervento si trova nei pressi del centro abitato di Muravera in località Bingia de Cannas, Bingia e Susa, Canceddu, Miseri, Tanca Bau e Bingia e Sesu.
Agli inizi degli anni Cinquanta nelle stesse aree era stato realizzato un distretto irriguo con una rete a canaletta non più in uso e in condizioni tali da non poter essere più utilizzata.